Our story: the flavor of family lunches
Our story ha il sapore dei pranzi in famiglia e quello delle lunghe serate casalinghe durante il lockdown. È una storia che parla di incontri, di sogni, di amore e che inizia proprio come tutte le storie più belle: un po’ per caso.
We are three boys che le curiose strade della vita hanno portato ad essere cognati. Per un caso ancora più curioso due di noi si chiamano Alessandro, il terzo, Fabio, ha due sorelle. La nostra storia di famiglia nasce così, quella di Alfa Spirits nasce attorno al tavolo della cucina nella notte di Natale del 2020.
We were in Novara e quella è la prima sera in cui a causa della pandemia abbiamo potuto vederci dopo mesi. Tra un cocktail fai da te e una battuta è nata quella che oggi possiamo considerare la nostra passione. Abbiamo iniziato sperimentando, studiando, provando e riprovando ancora per dar forma alla folle idea di poter raccontare l’emozione del ritrovarsi, di bere insieme dopocena con le persone a cui si vuole bene, di ridere, di sentirsi a casa ovunque ci si trovi.

Fabio Mainini

Alessandro Belletti

Alessandro Romussi
Our Mission
Il nostro obiettivo è stato fin da subito quello di valorizzare il territorio in cui siamo nati e cresciuti: una zona a cavallo tra Piemonte e Lombardia conosciuta soprattutto per la nebbia e per il “neh” come intercalare, ma che in realtà offre prodotti di eccellenza che meritano di essere apprezzati a pieno. Ecco, quindi, il nostro Piemonte da bere: un mix di prodotti da sempre conosciuti e utilizzati in tutte le cucine di casa per creare un distillato che abbia un sapore tradizionale e innovativo allo stesso tempo.
- Get to know our territory
- Taste the ancient flavours
- Rediscover the stories of tradition
- Sostenere il valore delle piccole realtà artigianali
- Sperimentare con originalità e con un pizzico di follia
- Using excellent raw materials to create unique emotions
Get to know our territory
Taste the ancient flavours
Rediscover the stories of tradition
Sostenere il valore
delle piccole realtà artigianali
Sperimentare con originalità
e con un pizzico di follia
Usare materie prime eccellenti
per creare emozioni uniche
Dicono di noi

“Si tratta di un’idea interessante, originale e ottimamente sviluppata. Lucius Dry Gin è un distillato classico e aromatico: il naso coglie subito il ginepro e le note vegetali rinforzate da una nota minerale muffata. Anche al palato, il prodotto, si apre con un ginepro tonificante a cui la mineralità e i sentori muffati del Gorgonzola si uniscono piacevolmente e intensamente. Il finale, lungo e secco, è anch’esso ricco di note vegetali e minerali. È un prodotto ottimo per la mixologia e, molti clienti, lo trovano davvero interessante anche degustato in purezza”.
Diego Torti

Whisky is one of the most civilized things in the world and one of the most natural things of the world that has been brought to the greatest perfection, and it offers a greater range for enjoyment and appreciation than, possibly, any other purely sensory thing.
Amy Walker

A homey little distillery in the picturesque hills. Delicious drinks, nice variety, knowledgeable and friendly staff. Beautiful environment for whisky tasting – laid back, rural setting, chairs outside to slowly enjoy your tasting, perfect experience.
Alex Phillips

“Si tratta di un’idea interessante, originale e ottimamente sviluppata. Lucius Dry Gin è un distillato classico e aromatico: il naso coglie subito il ginepro e le note vegetali rinforzate da una nota minerale muffata. Anche al palato, il prodotto, si apre con un ginepro tonificante a cui la mineralità e i sentori muffati del Gorgonzola si uniscono piacevolmente e intensamente. Il finale, lungo e secco, è anch’esso ricco di note vegetali e minerali. È un prodotto ottimo per la mixologia e, molti clienti, lo trovano davvero interessante anche degustato in purezza”.
Diego Torti

Whisky is one of the most civilized things in the world and one of the most natural things of the world that has been brought to the greatest perfection, and it offers a greater range for enjoyment and appreciation than, possibly, any other purely sensory thing.